Il fico bianco è senza dubbio tra i prodotti più caratteristici e riconoscibili del territorio cilentano.
La sua forma ed il colore verde chiaro nella buccia, con una polpa bianchissima e consistente, lo rendono semplicemente inconfondibile. Ottimo da gustare a conclusione del pranzo, per un finale dolce senza eguali, il fico bianco del Cilento è ottimo anche per accompagnare le altre portate: perché, ad esempio, rinunciare ad un azzeccatissimo abbinamento a prosciutto e formaggi?
È inoltre noto anche nella sua forma secca o ancora con farcitura di mandorle, frutta candita, finocchietto, frutta secca e buccia di agrumi. Molto apprezzata dai più golosi è anche la variante ricoperta al cioccolato fondente.
Il Fico Bianco del Cilento è infine commercializzato anche in sospensione alcolica: il rum e le grappe morbide trovano in esso un validissimo alleato per accompagnare in modo dolce e deciso il pasto appena completato.
Cosa aspettate a provarlo in tutte le sue varianti?